2022Eventi 15-18 Dicembre 2022 CARDIONCOLOGIA: LE NUOVE LINEE GUIDA ESC 2022 di admin Dicembre 15, 2022
2022Eventi 10-12 Novembre 2022 Dai fattori di Rischio allo sviluppo di scompenso cardiaco: Strategie di prevenzione e Trattamento di admin Novembre 10, 2022
2022Eventi Novembre 2022 Dapagliflozin Increases pAMPK, Reduces Fibrosis/Hypertrophy and NLRP-3, IL-6 and Galectin-3 Levels in Short-Term Doxorubicin-Treated Mice Improving Cardiac Function di admin Novembre 8, 2022
2022Eventi 13 Ottobre 2022 Cancro e fibrillazione atriale: epidemiologia, cardiotossicità, vecchi e nuovi approcci terapeutici di admin Ottobre 13, 2022
2022Eventi 30 Settembre 2022 Fibrillazione atriale e malattia oncologica: un nuovo chicken-egg dilemma di admin Settembre 30, 2022
2022Eventi 30 Giugno – 2 Luglio 2022 Paziente oncologico e fibrillazione atriale: il ruolo dei NOAC di admin Giugno 30, 2022
2022Eventi 2-4 Giugno 2022 Terapia e prevenzione della trombosi venosa profonda e trombo-embolia polmonare con i DOAC nei pazienti oncologici di admin Giugno 2, 2022
2022Eventi 25-28 Maggio 2022 Which drugs to prevent and to care cardiotoxicity di admin Maggio 25, 2022
2022Eventi 29 Aprile 2022 UPDATE CARDIOLOGICO CONGRESSO REGIONALE ANMCO CAMPANIA 2022 di admin Aprile 29, 2022
2022Eventi 4-5 Aprile 2022 La gestione pratica della paziente con Carcinoma Mammario HR+/HER2- Consigli Pratici di admin Aprile 4, 2022
2022Eventi 4-5 Aprile 2022 Terapia anti-trombotica nel paziente oncologico con sindrome coronarica cronica di admin Aprile 1, 2022